ID | Term | Lay Term | English Term | Simplified Definition |
---|---|---|---|---|
1 | Ablazione chirurgica | Rimozione dei tessuti | Ablation Surgery | Una procedura che distrugge gli impianti endometriali utilizzando il calore o il laser. |
2 | Agopuntura | Terapia con aghi | Acupuncture | Una terapia alternativa che prevede l'inserimento di aghi sottili nel corpo, utilizzati per alleviare il dolore. |
4 | Aderenze uterine | Bande di tessuto cicatriziale | Adhesions | Bande di tessuto cicatriziale che possono formarsi tra gli organi e i tessuti pelvici. |
5 | Annessi uterini | Appendici riproduttive | Adnexa | Ovaie e tube di Falloppio indicate collettivamente, spesso coinvolte nell'endometriosi. |
6 | Massa annessiale | Crescita delle ovaie o delle tube | Adnexal Masses | Noduli anomali che si trovano in prossimità dell'utero, in genere intorno alle ovaie o alle tube di Falloppio. |
7 | Analgesici | Antidolorifici | Analgesics | Antidolorifici, dai farmaci da banco a quelli prescritti. |
8 | Dieta Antinfiammatoria | Alimenti che riducono l'infiammazione | Anti-inflammatory Diet | Una dieta incentrata sulla riduzione dell'infiammazione attraverso scelte alimentari specifiche, spesso consigliata per l'endometriosi. |
9 | Risposta autoimmune | Auto-attacco del sistema immunitario | Autoimmune Response | Una risposta del sistema immunitario contro il proprio corpo, forse legata all'endometriosi. |
10 | Campagna Preventiva | Sforzi di educazione pubblica | Awareness Campaigns | Iniziative volte ad aumentare la conoscenza dell'endometriosi e del suo impatto sul pubblico. |
11 | Feedback psicofisiologico | Terapia mente-corpo | Biofeedback | Una tecnica per imparare a controllare le funzioni del corpo, utilizzata per le disfunzioni del pavimento pelvico. |
12 | Biopsia | Test su campioni di tessuto | Biopsy | Procedura diagnostica che prevede l'estrazione di un campione di cellule o tessuti da esaminare per determinare la presenza o l'entità di una malattia. |
13 | Interessamento vescicale | Tessuto interessato dalla vescica | Bladder Involvement | Il tessuto endometriale cresce vicino o sulla vescica, causando dolore o problemi urinari. |
14 | Sintomi vescico-uretrali | Problemi urinari | Bladder Symptoms | Sintomi urinari, come il dolore durante la minzione, associati all'endometriosi vescicale. |
15 | Training autogeno | Esercizi di fisioterapia | Body control training | |
16 | Interessamento intestinale | Tessuto intestinale interessato | Bowel Involvement | La presenza di tessuto endometriale sull'intestino, che può provocare dolore durante i movimenti intestinali o sintomi gastrointestinali. |
17 | Resezione intestinale | Chirurgia dell'intestino | Bowel Resection | Procedura chirurgica eseguita in caso di blocco dell'intestino. |
18 | Sintomo gastrointestinale NAS | Problemi digestivi | Bowel Symptoms | Sintomi gastrointestinali come il dolore durante i movimenti intestinali, che possono verificarsi in caso di endometriosi. |
19 | Cervice uterina | Parte inferiore dell'utero | Cervix | La parte inferiore dell'utero, situata nella parte superiore della vagina. |
20 | Cisti ovarica endometriosica | Cisti ematica ovarica | Chocolate Cyst | Conosciuta anche come endometrioma, è un tipo di cisti ovarica formata da tessuto endometriale. |
21 | Condizione cronica | Malattia di lunga durata | Chronic Condition | Una condizione a sviluppo prolungato che può essere gestita ma non curata. |
22 | Gestione integrata delle malattie croniche | Assistenza in corso di malattia | Chronic Disease Management | Gestione e trattamento continuo di condizioni di lunga durata e persistenti. |
23 | Affaticamento cronico | Stanchezza persistente | Chronic Fatigue | Stanchezza persistente spesso riferita dalle pazienti con endometriosi, non alleviata dal riposo. |
24 | Infiammazione cronica | Gonfiore a lungo termine | Chronic Inflammation | Gonfiore e irritazione a lungo termine nel corpo. |
25 | Sindrome da dolore pelvico cronico | Dolore al basso ventre a lungo termine | Chronic Pelvic Pain | Dolore continuo nella regione pelvica, non solo associato ai periodi mestruali. |
26 | Percorsi critici | Piani di trattamento | Clinical Pathways | Piani di cura standardizzati per la gestione di condizioni specifiche. |
27 | Sperimentazioni cliniche (come argomento) | Studi di ricerca medica | Clinical Trials | Studi di ricerca che verificano il funzionamento di nuovi approcci medici nelle persone. |
28 | Medicina complementare | Trattamenti alternativi | Complementary Medicine | Un gruppo di sistemi medici e sanitari, pratiche e prodotti diversi che non sono generalmente considerati parte della medicina convenzionale. |
29 | Chirurgia conservativa | Intervento chirurgico minimo | Conservative Surgery | Intervento chirurgico volto a rimuovere il tessuto endometriosico preservando la fertilità . |
30 | Agente di contrasto potenziato | Miglioramento della nitidezza delle immagini | Contrast Enhancement | Una tecnica in cui viene iniettato un colorante speciale per far apparire più chiaramente determinati tessuti nelle immagini, aiutando a differenziarli. |
31 | Cul-de-sac | Area della cavità pelvica | Cul-de-sac | Conosciuta anche come sacca di Douglas, è un sito comune per gli impianti di endometriosi. |
32 | Citochine | Proteine del sistema immunitario | Cytokines | Piccole proteine coinvolte nella segnalazione cellulare, elevate in condizioni infiammatorie come l'endometriosi. |
33 | Danazolo | Trattamento ormonale | Danazol | Un ormone sintetico utilizzato in passato per il trattamento dell'endometriosi. |
34 | Endometriosi profonda | Endometriosi grave | Deep Infiltrating Endometriosis | Una forma grave di endometriosi che penetra in profondità nei tessuti e negli organi pelvici |
35 | Diagnosi tardiva | Late diagnosis | Diagnostic Delay | Problema comune all'endometriosi, dove la diagnosi viene spesso ritardata a causa di sintomi non specifici. |
36 | Strumenti diagnostici | Metodi di test | Diagnostic Tools | Metodi e dispositivi utilizzati per identificare le malattie. |
37 | Modifica alla dieta | Cambiamenti nella dieta | Dietary Modifications | Modifiche alla dieta per migliorare i risultati di salute, come la riduzione degli alimenti che potrebbero esacerbare l'infiammazione. |
38 | Progressione della malattia | Peggioramento della malattia | Disease Progression | Come si sviluppa e si modifica una malattia nel tempo. |
39 | Dismenorrea | Periodi dolorosi | Dysmenorrhea | Crampi mestruali dolorosi, che possono essere un sintomo di endometriosi. |
40 | Dispareunia | Sesso doloroso | Dyspareunia | Dolore durante o dopo un rapporto sessuale. |
41 | Empowerment | Responsabilità del paziente | Empowerment in Healthcare | Dare ai pazienti la conoscenza e il potere di prendere decisioni sulla loro salute. |
42 | Interferenti endocrini | Sostanze chimiche che interferiscono con gli ormoni | Endocrine Disruptors | Sostanze chimiche che possono interferire con i sistemi ormonali, influenzando potenzialmente l'endometriosi. |
43 | Sistema endocrino | Sistema ormonale | Endocrine System | L'insieme delle ghiandole che producono ormoni che regolano, tra l'altro, il metabolismo, la crescita e lo sviluppo, la funzione dei tessuti, la funzione sessuale, la riproduzione, il sonno e l'umore. |
44 | Biopsia dell'endometrio | Test di rivestimento dell'utero | Endometrial Biopsy | Una procedura per prelevare un piccolo campione di tessuto dal rivestimento dell'utero. |
45 | Cellule dell'endometrio | Cellule di rivestimento dell'utero | Endometrial Cells | Cellule che rivestono l'interno dell'utero. |
46 | Perdita di tessuto endometriale | Perdita del rivestimento dell'utero | Endometrial Shedding | Il processo di perdita del rivestimento endometriale durante le mestruazioni. |
47 | Cellule stromali dell'endometrio | Cellule di sostegno dell'utero | Endometrial Stromal Cells | Le cellule che compongono l'endometrio possono crescere al di fuori dell'utero in caso di endometriosi. |
48 | Tessuto simil-endometriale | Tessuto dell'utero simile | Endometrial-like Tissue | Tessuto simile a quello che riveste l'utero, che cresce in modo anomalo nell'endometriosi. |
49 | Endometriosi | Il tessuto simile al rivestimento interno dell'utero cresce al di fuori dell'utero stesso. | Endometriosis | Un disturbo in cui un tessuto simile al rivestimento dell'utero cresce al di fuori della cavità uterina. |
50 | Associazioni per l'endometriosi | Gruppi per l'endometriosi | Endometriosis Associations | Organizzazioni che si occupano di sostenere le persone affette da endometriosi attraverso risorse, educazione e sostegno. |
51 | Stadiazione dell'endometriosi | Livelli di gravità dell'endometriosi | Endometriosis Staging | Il processo di classificazione dell'estensione dell'endometriosi dallo stadio I (minimo) allo stadio IV (grave) in base alla localizzazione, alla quantità , alla profondità e alle dimensioni degli impianti endometriali. |
52 | Processi epigenetici | Cambiamenti nell'espressione genica | Epigenetics | Lo studio delle influenze ambientali sull'espressione genica che si verificano senza una modifica del DNA. |
54 | Iperestrogenismo | Livelli elevati di estrogeni | Estrogen Dominance | Una condizione in cui vi è un eccesso di estrogeni rispetto al progesterone, che aggrava l'endometriosi. |
55 | Pratica basata sulle prove di efficacia | Assistenza basata sulla ricerca | Evidence-Based Practice | Utilizzare le migliori ricerche attuali per prendere decisioni mediche. |
56 | Chirurgia di asportazione | Intervento di rimozione dei tessuti | Excision Surgery | Rimozione chirurgica degli impianti endometriali. |
57 | Terapia dell'esercizio fisico | Trattamento dell'attività fisica | Exercise Therapy | Attività fisica programmata per migliorare lo stato di salute o per guarire da una malattia. |
58 | Saturazione spettrale del grasso | Imaging del tessuto adiposo | Fat-Saturation Techniques | Una tecnica di risonanza magnetica utilizzata per rendere il grasso meno visibile nelle scansioni, aiutando a vedere meglio gli altri tessuti. |
59 | Pianificazione della gravidanza | Aiuto in gravidanza | Fertility Treatment | Strategie mediche utilizzate per aiutare le persone a rimanere incinte. |
60 | Fibroma uterino | Crescite uterine | Fibroids | Tumori benigni dell'utero, talvolta confusi con i sintomi dell'endometriosi. |
61 | Fibrosi | Formazione di tessuto cicatriziale | Fibrosis | Formazione di tessuto fibroso aggiuntivo, che può portare alla formazione di cicatrici , è una risposta all'infiammazione cronica, spesso riscontrata nell'endometriosi. |
62 | Obliterazione della fossa di Douglas | Chiusura dello spazio pelvico | Fossa of Douglas Obliteration | Quando lo spazio dietro l'utero (normalmente sgombro) è riempito da tessuto cicatriziale o lesioni endometriali, indice di endometriosi grave. |
63 | Genetica dell'endometriosi | Endometriosi ereditaria | Genetics of Endometriosis | Studio dei fattori ereditari che influenzano la probabilità di sviluppare l'endometriosi. |
64 | Ormone rilasciante gonadotropina | Regolatore ormonale | Gonadotropin- releasing Hormone | Ormoni che controllano il rilascio degli ormoni sessuali da parte dell'ipofisi. |
65 | Ginecologo | Medico per la salute delle donne | Gynaecologist | Medico specializzato nella salute riproduttiva femminile. |
66 | Diritto alla salute | Sforzi di sostegno alla salute | Health Advocacy | Sostegno e promozione dei diritti e dei servizi sanitari. |
67 | Alfabetizzazione sanitaria | Conoscenza della salute | Health Literacy | La capacità di comprendere e utilizzare le informazioni sanitarie. |
68 | Qualità, accesso e valutazione dell'assistenza sanitaria | Disponibilità di assistenza medica | Healthcare Access | La disponibilità di servizi sanitari per le persone. |
69 | Cistite emorragica | Cisti piene di sangue | Hemorrhagic Cysts | Cisti piene di sangue, tipicamente nelle ovaie, spesso associate a endometriosi |
70 | Intensità del segnale elevato | Segnale RM luminoso | High Signal Intensity | Aree luminose sulle immagini di risonanza magnetica, che in genere indicano la presenza di sostanze come il sangue o specifici tipi di tessuto. |
71 | Salute olistica | Cura della persona nella sua interezza | Holistic Approaches | Trattamenti che tengono conto di tutti i fattori che influenzano la salute di una persona. |
72 | Salute olistica | Benessere generale | Holistic Health | Un approccio alla vita che considera gli aspetti multidimensionali del benessere , incoraggia gli individui a trascendere le limitazioni fisiche e mentali della malattia. |
73 | Terapia ormonale | Trattamento ormonale | Hormonal Therapy | Trattamento con ormoni per ridurre o gestire i sintomi dell'endometriosi. |
74 | Squilibrio ormonale | Livelli ormonali non uniformi | Hormone Imbalance | Quando gli ormoni del corpo non sono a livelli normali. |
75 | Idrosalpinge | Hydrosalpinx | Una condizione in cui una tuba di Falloppio è bloccata e riempita di liquido, che può essere la conseguenza di un'infiammazione dovuta all'endometriosi. | |
76 | Lesioni ipoechoiche | Macchie a bassa eco | Hypoechoic Lesions | Aree di aspetto scuro nelle ecografie, che spesso rappresentano cisti piene di liquido o tessuto endometriale. |
77 | Isterectomia | Rimozione dell'utero | Hysterectomy | Asportazione chirurgica dell'utero, talvolta utilizzata come trattamento per l'endometriosi grave. |
78 | Immuno modulazione terapica | Regolazione del sistema immunitario | Immune Modulation Therapy | Trattamento volto a modificare la risposta immunitaria, in fase di studio per l'endometriosi. |
79 | Immunoterapia | Trattamento immunitario | Immunotherapy | Trattamenti che utilizzano il sistema immunitario dell'organismo, in fase di studio per l'endometriosi. |
80 | Infertilità | Incapacità di concepire | Infertility | Difficoltà a rimanere incinta. Spesso associata all'endometriosi. |
81 | Infiammazione | Gonfiore | Inflammation | Risposta dell'organismo a lesioni o irritazioni, spesso riscontrabile nell'endometriosi. |
82 | Ricovero ospedaliero | Assistenza ospedaliera | Inpatient Care | Trattamenti che richiedono la degenza in ospedale. |
83 | Erogazione integrata di assistenza sanitaria | Assistenza sanitaria coordinata | Integrated Care | Servizi sanitari coordinati per curare l'intera persona. |
84 | Medicina integrativa | Combinazione di medicina convenzionale e alternativa | Integrative Medicine | Combinare trattamenti medici convenzionali con terapie alternative per una cura olistica. |
85 | Fecondazione in vitro | Gravidanza assistita in laboratorio | In Vitro Fertilisation | Una procedura in cui gli ovuli vengono fecondati da spermatozoi esterni al corpo. |
86 | Laparoscopia | Chirurgia keyhole | Laparoscopy | Una procedura chirurgica utilizzata per diagnosticare e trattare l'endometriosi che prevede una piccola incisione e l'uso di una telecamera. |
87 | Laparotomia | Chirurgia addominale | Laparotomy | Un intervento chirurgico addominale più esteso utilizzato per rimuovere gli impianti endometriali o per altri motivi. |
88 | Letrozolo | Bloccante ormonale | Letrozole | Un farmaco usato off-label per gestire l'endometriosi riducendo i livelli di estrogeni. |
89 | Cambiamenti dello stile di vita | Adattamento delle abitudini | Lifestyle Changes | Adattamento delle abitudini e delle routine quotidiane per migliorare la salute e gestire i sintomi della malattia. |
90 | Sistema linfatico | Rete di fluidi corporei | Lymphatic System | La rete di tessuti e organi che aiutano a liberare l'organismo da tossine, rifiuti e altri materiali indesiderati. |
91 | Etica medica | Principi dell'assistenza sanitaria | Medical Ethics | I principi morali che guidano la pratica medica. |
92 | Linee guida mediche | Raccomandazioni mediche | Medical Guidelines | Raccomandazioni ai medici per il trattamento di determinate condizioni. |
93 | Diagnostica medica per immagini | Scansioni corporee | Medical Imaging | Tecniche e processi utilizzati per creare immagini del corpo umano per scopi clinici o per la scienza medica. |
95 | Menopausa | Fine delle mestruazioni | Menopause | La fine dei cicli mestruali di una donna, che talvolta allevia i sintomi dell'endometriosi. |
96 | Menorragia | Mestruazioni abbondanti | Menorrhagia | Sanguinamento mestruale abbondante o prolungato. |
97 | Diario mestruale | Tracciamento del periodo | Menstrual Diary | Uno strumento utilizzato dalle pazienti per tenere traccia dei cicli mestruali, dei sintomi e dei livelli di dolore. |
98 | Salute mestruale | Salute del periodo | Menstrual Health | Si riferisce al completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo all'assenza di malattie o infermità , in tutte le questioni relative al ciclo mestruale. |
99 | Educazione alla salute mestruale | Educazione alla salute del periodo | Menstrual Health Education | Insegnare il ciclo mestruale e la salute correlata. |
100 | Assistenza alla salute mentale | Trattamento della salute mentale | Mental Health Care | Servizi e trattamenti incentrati sul miglioramento della salute mentale. |
101 | Training autogeno | Terapie mente-corpo | Mind-Body Techniques | Pratiche come la meditazione, lo yoga e la gestione dello stress, utili per le condizioni di dolore cronico. |
102 | Mirena | IUD ormonale | Mirena | Dispositivo intrauterino che rilascia ormoni, utilizzato per gestire i sintomi mestruali, compresi quelli dell'endometriosi. |
103 | Tomografia a risonanza magnetica | Scansione corporea dettagliata | Magnetic Resonance Imaging | Tecnica di imaging avanzata utilizzata per ottenere immagini dettagliate di organi e tessuti. |
104 | Trattamento del dolore naturale | Gestione naturale del dolore | Natural Pain Relief | Metodi per alleviare il dolore che non prevedono l'uso di farmaci, come la terapia fisica, il calore, il ghiaccio, la meditazione e l'agopuntura. |
105 | Nodulo | Piccoli grumi | Nodules | Piccole escrescenze di tessuto anomalo che, nel caso dell'endometriosi, sono costituite da tessuto simile all'endometrio. |
106 | Trattamento non invasivo | Trattamento non chirurgico | Non-Invasive Treatment | Trattamenti che non comportano interventi chirurgici o rotture della pelle. |
107 | Farmaci antinfiammatori non steroidei | Farmaci antinfiammatori | Nonsteroidal Anti-Inflammatory Drugs | Farmaci utilizzati per ridurre il dolore e l'infiammazione. |
108 | Supporto nutrizionale | Supporto dietetico | Nutritional Support | Dieta e integratori che aiutano a gestire le condizioni di salute. |
109 | Acidi grassi omega-3 | Grassi sani | Omega-3 Fatty Acids | Grassi sani con proprietà antinfiammatorie, utili per gestire i sintomi dell'endometriosi. |
110 | Ovariectomia | Rimozione delle ovaie | Oophorectomy | Asportazione chirurgica di una o entrambe le ovaie. |
111 | Contraccettivi orali | Pillole anticoncezionali | Oral Contraceptives | Pillole anticoncezionali utilizzate per gestire il ciclo mestruale e ridurre i sintomi dell'endometriosi. |
112 | Assistenza ambulatoriale | Visite in clinica | Outpatient Care | Servizi medici che non richiedono un pernottamento in ospedale. |
113 | Cisti ovariche | Sacche piene di liquido | Ovarian Cysts | Sacche piene di liquido sulle ovaie, che possono essere sintomatiche di endometriosi quando si tratta di endometriomi specifici. |
114 | Riserva ovarica | Fornitura di uova | Ovarian Reserve | Termine utilizzato per descrivere la capacità dell'ovaio di fornire cellule uovo in grado di essere fecondate. |
115 | Centri per il trattamento del dolore | Centro di trattamento del dolore | Pain Clinic | Struttura medica specializzata nella gestione del dolore cronico. |
116 | Gestione del dolore | Controllo del dolore | Pain Management | Tecniche e farmaci utilizzati per alleviare il dolore. |
117 | Percezione del dolore | Consapevolezza del dolore | Pain Perception | Come una persona vive e interpreta il dolore. |
118 | Scala del dolore | Valutazione del dolore | Pain Scale | Strumento utilizzato per quantificare l'intensità del dolore, spesso utilizzato in ambito clinico e di ricerca per valutare l'efficacia del trattamento. |
119 | Sindrome del dolore pelvico | Condizioni di dolore alla vescica | Painful Bladder Syndrome | Una condizione caratterizzata da dolore associato alla vescica, che spesso si sovrappone ai sintomi dell'endometriosi. |
120 | Cura palliativa | Assistenza di fine vita | Palliative Care | Assistenza mirata a fornire sollievo dai sintomi e dallo stress di una malattia grave. |
121 | Tutela del paziente | Supporto al paziente | Patient Advocacy | Gli sforzi per sostenere e mettere in grado i pazienti di orientarsi nei sistemi sanitari e di ottenere cure adeguate. |
122 | Educazione del paziente | Informazioni per il paziente | Patient Education | Informazioni fornite ai pazienti per aiutarli a gestire la loro salute. |
123 | Cura incentrata sul paziente | Assistenza incentrata sul paziente | Patient-Centred Care | Un'assistenza sanitaria che rispetta e risponde alle preferenze dei pazienti. |
125 | Aderenze pelviche | Tessuto cicatriziale pelvico | Pelvic Adhesive Disease | Condizione che comporta la formazione di tessuto cicatriziale nell'area pelvica, spesso una complicazione dell'endometriosi. |
126 | Congestione pelvica | Gonfiore della vena pelvica | Pelvic Congestion Syndrome | Dolore pelvico cronico associato a vene varicose nell'addome inferiore, che talvolta si manifesta con l'endometriosi. |
127 | Esame pelvico | Check-up pelvico | Pelvic Exam | Esame fisico degli organi pelvici femminili. |
128 | Disfunzione del pavimento pelvico | Problemi di muscolatura pelvica | Pelvic Floor Dysfunction | Problemi con i muscoli del pavimento pelvico, spesso riscontrati nelle pazienti affette da endometriosi. |
129 | Riabilitazione pavimento pelvico | Terapia della muscolatura pelvica | Pelvic Floor Physiotherapy | Terapia per la gestione e la riabilitazione dei muscoli del pavimento pelvico. |
130 | Infiammazione pelvica | Infezione pelvica | Pelvic Inflammatory Disease | Infezione degli organi riproduttivi femminili, talvolta confusa con l'endometriosi. |
131 | Malattia infiammatoria pelvica | Infiammazione pelvica | Pelvic Inflammatory Response | La risposta dell'organismo a infezioni o irritazioni della zona pelvica. |
132 | Dolore pelvico | Disturbi pelvici | Pelvic Pain | Dolore cronico che si manifesta nel basso addome e nella regione pelvica, spesso associato all'endometriosi. |
133 | Aderenze pelviche | Cicatrici del tessuto pelvico | Pelvic Scarring | Tessuto cicatriziale nell'area pelvica, spesso dovuto a interventi chirurgici o all'endometriosi. |
134 | Perimenopausa | Transizione alla menopausa | Perimenopause | La fase di transizione prima della menopausa. |
135 | Cisti del peritoneo | Cisti di liquido addominale | Peritoneal Inclusion Cysts | Sacche piene di liquido intrappolate da tessuto cicatriziale nella cavità pelvica, spesso legate a infiammazioni o a precedenti cicatrici chirurgiche. |
136 | Peritoneo | Rivestimento addominale | Peritoneum | Il rivestimento della cavità addominale che può essere colpito dall'endometriosi. |
137 | Medicina personalizzata | Medicina su misura | Personalised Medicine | Adattare il trattamento medico alle caratteristiche individuali. |
138 | Progesterone | Ormone femminile | Progesterone | Un altro ormone sessuale femminile fondamentale che aiuta a regolare il ciclo mestruale e la gravidanza. |
139 | Resistenza al progesterone | Resistenza ormonale | Progesterone Resistance | Una situazione in cui l'organismo non risponde adeguatamente al progesterone, spesso riscontrata nelle pazienti affette da endometriosi. |
140 | Prostaglandine | Sostanze chimiche che causano dolore | Prostaglandins | Composti lipidici con effetti ormonali, coinvolti nei processi di dolore e infiammazione. |
141 | Iniziative di salute pubblica | Programmi di miglioramento della salute | Public Health Initiatives | Programmi progettati per migliorare la salute a livello di comunità . |
142 | Qualità dell'assistenza sanitaria | Qualità dell'assistenza sanitaria | Quality of Care | Lo standard dei servizi sanitari forniti. |
143 | Qualità della vita (QOL) | Soddisfazione per la vita | Quality of Life (QOL) | Misura utilizzata per valutare il benessere generale di individui e società . |
144 | Chirurgia radicale | Intervento chirurgico esteso | Radical Surgery | Intervento chirurgico esteso in cui possono essere rimossi più organi riproduttivi. |
145 | Coinvolgimento del colon rettosigmoideo | Colonna rettosigmoidea interessata | Rectosigmoid Colon Involvement | Quando un tessuto simile all'endometrio interessa la parte inferiore dell'intestino, causando potenzialmente dolore e alterazioni intestinali. |
146 | Setto rettovaginale | Tessuto tra retto e vagina | Rectovaginal Septum | Area tra il retto e la vagina dove l'endometriosi può infiltrarsi in profondità . |
147 | Diritto alla riproduzione | Libertà riproduttive | Reproductive Rights | Diritti relativi alle decisioni sulla salute riproduttiva. |
148 | Finanziamenti per la ricerca | Denaro per la ricerca | Research Funding | Il denaro viene erogato per studi scientifici su argomenti specifici. |
149 | Mestruazione retrograda | Flusso mestruale inverso | Retrograde Menstruation | Il riflusso di sangue mestruale contenente cellule endometriali nella cavità pelvica. |
150 | Salute sessuale | Benessere sessuale | Sexual Health | Uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale in relazione alla sessualità , non è semplicemente l'assenza di malattie, disfunzioni o infermità . |
151 | Referto Specilistico | Nomina di uno specialista | Specialist Referral | Quando un medico generico invia un paziente da uno specialista. |
152 | Gestione dello stress | Riduzione dello stress | Stress Management | Tecniche e terapie volte a ridurre lo stress, che può esacerbare i sintomi dell'endometriosi. |
153 | Fertilità ridotta | Riduzione della fertilità | Subfertility | Riduzione del livello di fertilità con prolungamento del periodo di non concepimento indesiderato. |
154 | Aderenza tubo-ovarica | Tessuto cicatriziale sotto-ovarico | Subovarian Adhesions | Tessuto cicatriziale situato sotto le ovaie, spesso conseguenza di un'infiammazione come quella causata dall'endometriosi. |
155 | Integratori | Additivi alimentari | Supplements | Vitamine, minerali e altre sostanze assunte a sostegno della salute, talvolta utilizzate dalle persone affette da endometriosi. |
156 | Gruppi di supporto | Gruppi di sostegno | Support Groups | Gruppi che offrono sostegno e informazioni alle persone affette da endometriosi o ai loro familiari. |
157 | Cura di supporto | Cura del comfort | Supportive Care | Servizi che aiutano a soddisfare le esigenze fisiche, emotive e sociali dei pazienti. |
158 | Mappatura chirurgica | Pianificazione chirurgica | Surgical Mapping | Un esame dettagliato durante l'intervento chirurgico per identificare tutte le aree interessate. |
159 | Menopausa chirurgica | Menopausa indotta da intervento chirurgico | Surgical Menopause | La cessazione delle mestruazioni che si verifica dopo l'asportazione chirurgica delle ovaie. |
160 | Esiti della chirurgia | Risultati dell'intervento chirurgico | Surgical Outcomes | I risultati e gli effetti delle procedure chirurgiche. |
161 | Diario dei sintomi | Tracciamento dei sintomi | Symptom Journaling | La pratica di tenere un registro giornaliero dei sintomi per aiutare a identificare gli schemi o i fattori scatenanti. |
162 | Alleviamento dei sintomi | Gestione dei sintomi | Symptom Relief | Modi per alleviare i sintomi senza necessariamente curare la malattia. |
163 | Immagini pesate T1 e T2 | Tipi di risonanza magnetica | T1 and T2 Weighted Images | Tipi di immagini di risonanza magnetica che aiutano a differenziare i vari tipi di tessuti in base alla loro risposta ai campi magnetici, fondamentale per l'imaging dettagliato. |
164 | Opzioni terapeutiche | Scelte di trattamento | Therapeutic Options | I diversi tipi di trattamento disponibili per una patologia. |
165 | Esame ecografico transvaginale | Ecografia interna | Transvaginal Ultrasound | Un'ecografia condotta attraverso la vagina per fornire immagini migliori degli organi pelvici femminili. |
166 | Punti trigger | Punti muscolari dolorosi | Trigger Points | Macchie discrete, focali e iperirritabili situate in una fascia tesa di muscolo scheletrico, possono essere tenere al tatto e possono riferire il dolore ad altre sedi. |
167 | Ecografia | Scansione del corpo | Ultrasound | Un test di imaging utilizzato per visualizzare gli organi pelvici e rilevare le anomalie. |
168 | Coinvolgimento dell'uretere | Tessuto interessato dall'uretere | Ureter Involvement | La presenza di tessuto endometriale che interessa gli ureteri (tubi che trasportano l'urina dai reni alla vescica), che può causare problemi urinari. |
169 | Legamenti uterosacrali | Legamenti di sostegno pelvici | Uterosacral Ligaments | Strutture che possono essere interessate dall'endometriosi, causando potenzialmente dolore. |
170 | Manipolazione viscerale | Terapia di manipolazione degli organi | Visceral Manipulation | Una forma di terapia fisica incentrata sugli organi interni, utilizzata da alcuni medici per trattare i sintomi dell'endometriosi. |
171 | Programmi di benessere | Programmi di miglioramento della salute | Wellness Programs | Attività e risorse pensate per migliorare la salute. |
172 | Adesiolisi | Rimozione del tessuto cicatriziale | Adhesiolysis | Rimozione chirurgica di aderenze / tessuto cicatriziale |
173 | Coadiuvanti farmaceutici | Potenziatori immunitari nei vaccini | Adjuvants | Una terapia utilizzata in combinazione con un'altra, ad esempio, un trattamento ormonale dopo un intervento chirurgico. |
174 | Torsione annessiale | Torsione ovarica | Adnexal torsion | Una torsione dell'ovaio o (raramente) della tuba di Falloppio. |
175 | Causalità | Causa della malattia | Aetiology | La causa e la natura di una malattia o di un disturbo. |
176 | Tecnica dell'ematina alcalina | Tecnica di misurazione dell'emoglobina | Alkaline haematin method | Misura la perdita di sangue mestruale raccogliendo i prodotti sanitari ed estraendo il sangue. |
177 | Amenorrea | Assenza di mestruazioni | Amenorrhoea | Si riferisce a una donna che non ha le mestruazioni, a causa di una condizione medica o perché le mestruazioni vengono soppresse da un trattamento farmacologico. |
178 | Anemia | Bassa conta dei globuli rossi | Anaemia | Una riduzione dell'emocromo che comporta una mancanza di ossigeno ai tessuti, spesso causata da perdite di sangue, cattiva alimentazione o esposizione a tossine. |
179 | Aneuploidia | Numero anormale di cromosomi | Aneuploidy | La perdita o l'aumento di uno o più cromosomi. |
180 | Anovulazione | Nessuna ovulazione | Anovulation | L'assenza di ovulazione. Una donna può avere ancora le mestruazioni, ma non ovulare. |
181 | Emorragia anovulatoria | Sanguinamento mestruale irregolare senza ovulazione | Anovulatory bleeding | Il tipo di mestruazione associata all'assenza di ovulazione - può essere a chiazze e di breve durata, o pesante, o con schemi irregolari. |
182 | Antepartum | Prima della nascita | Antepartum | Il periodo di gravidanza precedente al parto. |
183 | Antifibrinolitici | Farmaci che impediscono la rottura dei coaguli di sangue | Antifibrinolytics | Farmaci utilizzati per addensare il sangue rallentando la disgregazione dei coaguli per ridurre la perdita di sangue. |
184 | Ascite | Accumulo di liquido addominale | Ascites | L'accumulo di fluidi nell'addome (che lo rende gonfio e turgido). |
185 | Sindrome di Asherman | Tessuto cicatriziale nell'utero | Asherman’s syndrome | Condizione in cui le pareti dell'utero aderiscono l'una all'altra. Di solito è causata da un'infiammazione dell'utero. |
186 | Tecnologia della riproduzione assistita | Trattamenti per la fertilità | Assisted reproductive technology | Termine usato per descrivere diverse procedure utilizzate per ottenere il concepimento senza rapporti sessuali, tra cui IUI, FIVET, GIFT e ZIFT. |
187 | Atrofia | Deperimento dei tessuti | Atrophy | L'assottigliamento e la riduzione del flusso sanguigno ai tessuti sono il risultato di una carenza di ormoni, più comunemente estrogeni. |
188 | Vaginite batterica | Infezione batterica della vagina | Bacterial vaginosis infection | Un'infezione vaginale che provoca una sensazione di bruciore e uno scarico grigio e maleodorante. Può interferire con la fertilità . |
189 | Test beta hCG | Test ormonale di gravidanza | Beta hCG test | Un esame del sangue utilizzato per individuare gravidanze molto precoci e per valutare lo sviluppo dell'embrione. |
190 | Utero bicorne | Utero a forma di cuore | Bicornuate uterus | Malformazione congenita dell'utero in cui la parte superiore (corno) è duplicata. |
191 | Ooforectomia bilaterale | Rimozione di entrambe le ovaie | Bilateral oophorectormy | Rimozione di entrambe le ovaie |
192 | Salpingo-ovariectomia bilaterale | Rimozione di entrambe le ovaie e delle tube di Falloppio | Bilateral salpingo-oophorectomy | Rimozione di entrambe le ovaie e delle tube di Falloppio |
193 | Blastocisti | Embrione in fase iniziale | Blastocyst | L'embrione molto precoce che, alla fine, formerà il feto |
194 | Taglio cesareo | Parto chirurgico | Caesarian section | Un'operazione per far nascere un bambino attraverso un taglio praticato nella pancia e nell'utero. Il taglio viene solitamente praticato sulla pancia, appena sotto la linea del bikini. |
195 | Candidosi | Infezione da lievito | Candidiasis | Un'infezione da lievito che può essere fastidiosa e pruriginosa (detta anche candida albicans). |
196 | Muco cervicale | Perdite vaginali | Cervical mucus | Secrezione prodotta dal collo dell'utero, che impedisce a spermatozoi e batteri di entrare nell'utero. Tuttavia, a metà del ciclo, sotto l'influenza degli estrogeni, il muco diventa sottile, acquoso e filante per consentire il passaggio degli spermatozoi nell'utero. |
197 | Neoplasia della cervice uterina | Cellule cervicali anormali | Cervical neoplasia | Cellule anomale nella cervice che non sono cancerose ma che potrebbero svilupparsi in un tumore se non trattate. |
198 | Restringimento cervicale | Restringimento della cervice | Cervical stenosis | Un'ostruzione del canale cervicale dovuta a un difetto congenito o a complicazioni di interventi chirurgici. |
199 | Infezioni da Chlamydia | Infezione da malattia a trasmissione sessuale (STD) | Chlamydia | Infezione a trasmissione sessuale causata dal microrganismo clamidia trachomatis. Se non trattata, può causare una malattia infiammatoria pelvica (PID), aderenze pelviche e blocco delle tube. |
200 | Ciglia | Piccole strutture simili a capelli | Cilia | Minuscole proiezioni simili a peli che rivestono la superficie interna delle tube di Falloppio. L'azione ondeggiante di questi 'peli' trascina l'ovulo verso l'utero. |
201 | Coagulazione | Coagulazione del sangue | Coagulation | Un metodo per distruggere le lesioni endometriali disidratando le cellule con un coagulatore bipolare o termico. |
202 | Emocromo completo | Esame del sangue | Complete Blood Count | à un esame del sangue di routine che analizza i tre principali tipi di cellule del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. L'emocromo è un indicatore generale dello stato di salute generale. |
203 | Biopsia conica della cervice | Rimozione del tessuto cervicale | Cone biopsy | Una procedura chirurgica utilizzata per rimuovere le cellule precancerose dalla cervice. |
204 | Iperstimolazione ovarica controllata | Trattamento ormonale della fertilità | Controlled ovarian hyperstimulation | La COH si verifica quando si controlla attentamente l'uso di farmaci per la fertilità per stimolare un gran numero di follicoli nell'ovaio a svilupparsi e ovulare. Questa stimolazione provoca un ingrossamento delle ovaie. |
205 | Corpo luteo | Corpo secernente ormoni | Corpus luteum | La ghiandola speciale che si forma nell'ovaio in corrispondenza dell'ovulo rilasciato dopo l'ovulazione. Questa ghiandola produce l'ormone progesterone, responsabile della preparazione e del sostegno del rivestimento uterino per l'impianto. |
206 | Culdoscopia | Esame pelvico con cannocchiale | Culdoscopy | Una procedura che consente di inserire un endoscopio e una luce attraverso la parete posteriore della vagina per esaminare gli organi pelvici. |
207 | Cistocele | Prolasso della vescica | Cystocele | Prolasso della vescica nella vagina. Questo fenomeno si manifesta come un rigonfiamento della parete anteriore della vagina. |
208 | Dilatazione e raschiamento | Raschiamento dell'utero | Dilation and curettage | Dilatazione chirurgica della cervice seguita da un raschiamento chirurgico dell'interno della cavità uterina con una curvetta (strumento chirurgico a forma di cucchiaio) per rimuovere le escrescenze (ad es. gravidanza, tumori, ecc.) o il tessuto malato. |
209 | Emorragia uterina disfunzionale | Sanguinamento mestruale anomalo | Dysfunctional uterine bleeding | Emorragia uterina anomala, sia per la quantità di sangue perso che per la tempistica dell'emorragia (o per entrambe), per la quale non esiste una causa patologica. |
210 | Gravidanza ectopica | Gravidanza tubarica | Ectopic pregnancy | Una gravidanza al di fuori dell'utero, di solito nelle tube di Falloppio. |
211 | Embrione | Prima fase del bambino | Embryo | Le prime fasi di crescita del feto, dal concepimento all'ottava settimana di gravidanza. |
212 | Neoplasie dell'endometrio | Cellule uterine anomale | Endometrial neoplasia | Qualsiasi crescita nuova o anomala sul rivestimento dell'utero, che può essere o meno maligna |
213 | Assottigliamento dell'endometrio | Rivestimento uterino sottile | Endometrial thinning | Assottigliamento dell'endometrio |
214 | Endometrite | Infezione uterina | Endometritis | Infiammazione o irritazione del rivestimento dell'utero (l'endometrio). Non è la stessa cosa dell'endometriosi.È tipicamente causata da infezioni come clamidia, gonorrea, tubercolosi o miscele di normali batteri vaginali ed è più probabile che si verifichi dopo un aborto o un parto, soprattutto dopo un lungo travaglio o un parto cesareo. |
215 | Endometrio | Rivestimento uterino | Endometrium | La membrana di muco (rivestimento dell'utero) che cresce e si libera in risposta alla stimolazione degli estrogeni e del progesterone. |
216 | Enterocele | Prolasso intestinale | Enterocele | Una vera e propria erniazione nella parte superiore della vagina. Si tratta di un'erniazione di anse dell'intestino tenue attraverso una lacerazione della fascia nello spazio tra la fascia pelvica e la parete vaginale. |
217 | Endoscopia | Esame con telecamera interna | Endoscopy | Visualizzazione degli organi interni e delle cavità del corpo con strumenti ottici illuminati, come il laparoscopio. |
218 | Cellule endoteliali | Cellule di rivestimento dei vasi sanguigni | Endothelial cells | Cellule semplici che formano il rivestimento di tutti i vasi sanguigni e linfatici. |
219 | Etamsilato | Farmaci per il controllo dell'emorragia | Ethamsylate | Un farmaco utilizzato per ridurre il sanguinamento, in particolare in presenza di un problema di coagulazione. |
220 | Tube di Falloppio | Tubi che collegano le ovaie all'utero | Fallopian tube | Tubo stretto che trasporta l'ovulo dall'ovaio all'utero. Le donne hanno di solito due tube di Falloppio |
221 | Fimbria | Proiezioni a forma di dito | Fimbria | L'apertura della tuba di Falloppio vicino all'ovaio. Quando sono stimolate dal liquido follicolare rilasciato durante l'ovulazione, le estremità simili a dita afferrano l'ovaio e spingono l'ovulo nella tuba. |
222 | Follicolo dell'ovaio | Proiezioni a forma di dito | Follicle | La sacca in cui si sviluppa l'ovulo nell'ovaio e da cui viene rilasciato. |
223 | Fibrinolisi | Disgregazione del coagulo di sangue | Fibrinolysis | Trattamento utilizzato per sciogliere i coaguli di sangue |
224 | Prolasso genitale | Caduta degli organi pelvici | Genital prolapse | La discesa della vagina o dell'utero dalla loro posizione abituale. |
225 | Apparato urogenitale | Sistemi riproduttivo e urinario | Genitourinary | Relativo ai sistemi genitale e urinario del corpo. |
226 | Analogo ormone di rilascio delle gonadotropine | Farmaco per la terapia ormonale | Gonadotrophin releasing hormone analogue | Una classe di farmaci utilizzati per impedire alle ovaie di rilasciare gli ovuli troppo presto durante un ciclo di FIV. Esistono due tipi di analoghi del GnRH: Gli agonisti del GnRH, che provocano un forte aumento dell'LH e dell'FSH, e gli antagonisti del GnRH, che provocano una soppressione immediata dell'LH (= assenza di 'flare-up'). Gli analoghi del GnRH vengono utilizzati anche per sopprimere la funzione ovarica nelle donne affette da endometriosi, in modo che non abbiano più mestruazioni, la cosiddetta menopausa medicalmente indotta. |
227 | Gonorrea | Infezione da malattie sessualmente trasmissibili | Gonorrhoea | Infezione a trasmissione sessuale (IST) causata da batteri chiamati neisseria gonorrhoeae o gonococco. Un tempo era conosciuta come 'lo scolo'. |
228 | Emoperitoneo | Sangue nell'addome | Haemoperitoneum | Fuga di sangue nella cavità peritoneale. |
229 | Emorragia | Emorragia grave | Haemorrhage | Una perdita significativa di sangue (se abbastanza grave, può richiedere una trasfusione di sangue). |
230 | Emostasi | Arresto dell'emorragia | Haemostasis | L'arresto dell'emorragia. |
231 | Irsutismo | Crescita eccessiva dei capelli | Hirsutism | Eccessiva peluria corporea e facciale riscontrata nelle donne con eccesso di androgeni. Si riscontra spesso nelle donne affette da sindrome dell'ovaio policistico (PCO). |
232 | Istologia | Studio dei tessuti | Histology | Esame di laboratorio della struttura, della composizione e della funzione dei tessuti del corpo. |
233 | Muco ostile | Muco cervicale sfavorevole | Hostile mucus | Muco cervicale che ostacola il naturale avanzamento degli spermatozoi attraverso il canale cervicale. |
234 | Ipermenorrea | Sanguinamento mestruale abbondante | Hypermenorrhea | Sanguinamento uterino eccessivo a intervalli regolari, come nel caso delle mestruazioni (il periodo mestruale). |
235 | Iperplasia | Crescita cellulare eccessiva | Hyperplasia | Un aumento anomalo delle dimensioni di un organo o di un tessuto dovuto a una crescita eccessiva di nuove cellule (normali). |
236 | Ipertiroidismo | Tiroide iperattiva | Hyperthyroidism | Sovrapproduzione di ormoni tiroidei da parte della ghiandola tiroidea. L'aumento del metabolismo che ne deriva 'brucia' troppo rapidamente gli estrogeni e interferisce con l'ovulazione. |
237 | Isterosalpingectomia | Rimozione dell'utero e delle tube di Falloppio | Hysterosalpingectomy | L'asportazione chirurgica dell'utero e delle tube di Falloppio |
238 | Isterosalpingografia | Radiografia dell'utero e delle tube di Falloppio | Hysterosalpingogram | Una radiografia specializzata degli organi pelvici in cui un colorante radiopaco viene iniettato attraverso la cervice nell'utero e nelle tube di Falloppio. Questo esame verifica la presenza di malformazioni dell'utero e l'ostruzione delle tube di Falloppio. |
239 | Isteroscopi | Strumento di visualizzazione dell'utero | Hysteroscope | Un piccolo telescopio che viene inserito nella vagina per osservare l'interno dell'utero (womb) |
240 | Isteroscopia | Esame dell'utero | Hysteroscopy | Una procedura in cui l'utero viene esaminato con un isteroscopio per individuare eventuali anomalie. Durante l'intervento possono essere eseguite piccole riparazioni chirurgiche. |
241 | Isterotomia | Incisione chirurgica nell'utero | Hysterotomy | Un'incisione/taglio nell'utero. |
242 | Iatrogeno | Causato da attività medica | Iatrogenic | Complicazione, problema o reazione avversa a seguito di un trattamento medico. |
243 | Mestruazione abbondante | Sanguinamento mestruale abbondante con causa sconosciuta | Idiopathic menorrhagia | Sanguinamento mestruale abbondante senza causa nota. |
244 | Imene imperforato | Imene chiuso | Imperforate hymen | Condizione in cui la membrana (imene) che ricopre la vagina non riesce ad aprirsi e a consentire il flusso mestruale. |
245 | Emorragia intermestruale | Sanguinamento tra un ciclo e l'altro | Intermenstrual bleeding | Emorragia che si verifica a metà del ciclo, tra una mestruazione e l'altra. |
246 | Estenzione della parete uterina | Crescita all'interno del muro | Intramural extension | Qualcosa che si estende all'interno della parete di un organo del corpo. |
247 | Intrauterino | L'interno dell'utero | Intrauterine | All'interno dell'utero. |
248 | Intravaginale | All'interno della vagina | Intravaginal | All'interno della vagina. |
249 | Cariotipizzazione | Analisi cromosomica | Karyotyping | Un test eseguito per analizzare i cromosomi per verificare la presenza di difetti genetici. |
250 | Fase luteinica | Seconda metà del ciclo mestruale | Luteal phase | I giorni del ciclo mestruale che seguono l'ovulazione e terminano con le mestruazioni (se la donna non rimane incinta). Durante questa fase viene prodotto il progesterone (che provoca l'ispessimento del rivestimento uterino per favorire l'impianto e la crescita dell'embrione). |
251 | Acido mefenamico | Farmaci antidolorifici | Mefenamic acid | Un farmaco antinfiammatorio non steroideo, che riduce l'infiammazione, il dolore e la perdita di sangue mestruale |
252 | Mesovario | Tessuto di supporto per le ovaie | Mesovarium | La porzione superiore libera del legamento largo, al di sopra del legamento ovarico vero e proprio e che investe la tuba di Falloppio |
253 | Metaplasia | Trasformazione cellulare | Metaplasia | Cellule anomale (non cancerose) nel rivestimento della cavità addominale e/o pelvica. |
254 | Metrorragia | Sanguinamento uterino irregolare | Metrorrhagia | Spotting mestruale a metà del ciclo. |
255 | Aborto spontaneo | Perdita di gravidanza | Miscarriage | Perdita spontanea di un embrione o di un feto dall'utero. |
256 | Dolore dell'ovulazione | Dolore da ovulazione | Mittleschmerz | Dolore al basso ventre al momento dell'ovulazione |
257 | Utero mobile | Utero flessibile | Mobile uterus | Un utero che si muove liberamente quando viene esaminato (cioè normale). |
258 | Miomectomia | Intervento chirurgico di rimozione dei fibromi | Myomectomy | Intervento chirurgico per la rimozione dei fibromi. |
259 | Miometrio | Strato muscolare uterino | Myometrium | Lo strato intermedio, muscolare, dell'utero (che è quello che viene colpito in caso di adenomiosi) |
260 | Neoplasie | Tumore | Neoplasm | Qualsiasi crescita nuova o anomala, come un tumore che può essere benigno (non canceroso) o maligno (canceroso). |
261 | Noretindrone | Farmaci ormonali | Norethisterone | Pillola contraccettiva orale a base di solo progesterone, spesso utilizzata per controllare le perdite ematiche mestruali. |
262 | Estradiolo | Ormoni femminili | Oestradiol | Ormone sessuale femminile prodotto nell'ovaio. La sua produzione è segnalata dall'ipofisi nel cervello ed è responsabile della formazione dei caratteri sessuali secondari femminili. Favorisce la crescita del follicolo e lo sviluppo del rivestimento uterino. |
263 | Oligomenorrea | Periodi poco frequenti | Oligomenorrhea | Periodi mestruali poco frequenti |
264 | Omento | Strato di grasso addominale | Omentum | Doppio strato membranoso di tessuto adiposo che ricopre e sostiene l'intestino e gli organi della zona addominale inferiore. |
265 | Ovociti | Cellula uovo | Oocyte | L'ovulo, la cellula riproduttiva dell'ovaio / il gamete femminile. |
266 | Follicoli dell'ovaio | Sacca per le uova | Ovarian follicle | L'ovulo (uovo) insieme alle cellule che lo circondano, situato all'interno dell'ovaio. |
267 | Ovulazione | Rilascio delle uova | Ovulation | L'evento di metà ciclo in cui un ovulo viene rilasciato dall'ovaio e raccolto dalle tube di Falloppio e guidato nell'utero dove verrà fecondato o eliminato con le mestruazioni. |
268 | PAP test | Test per il cancro cervicale | Pap smear | Un test di screening per le alterazioni precancerose della cervice uterina. |
269 | Perineo | Area tra i genitali e l'ano | Perineal | La parte ispessita tra l'apertura anale e quella vaginale. |
270 | Cavo del Douglas | Cavità pelvica | Pouch of Douglas | Una 'sacca' situata tra l'utero e il colon sigmoideo dove in genere è comune per trovare l'endometriosi. |
271 | Rettocele | Rigonfiamento rettale | Rectocele | Prolasso del retto nella vagina. Questo fenomeno si manifesta come un rigonfiamento della parete inferiore della vagina. |
272 | Setto vaginale | Rigonfiamento rettale | Recto-vaginal Septum | Lo strato fasciale che separa la vagina dal retto |
273 | Resectoscopio | Strumento di visualizzazione chirurgica | Resectoscope | Strumento chirurgico per raschiare il rivestimento dell'utero. |
274 | Sacro iliaca | Articolazioni della parte bassa della schiena | Sacroiliac | Articolazione della parte bassa della schiena in cui la colonna vertebrale incontra il bacino. Diverse patologie, tra cui l'endometriosi, possono causare disturbi in questa zona. |
276 | Salpingostomia | Chirurgia delle tube di Falloppio | Salpingostomy | Riparazione chirurgica delle tube di Falloppio, procedura utilizzata per aprire le fimbrie. |
277 | Utero bipartito | Utero diviso | Septate uterus | Un utero diviso in metà destra e sinistra da una parete di tessuto (setto). Le donne con un utero settato hanno un rischio maggiore di perdita precoce della gravidanza. |
278 | Acido tranesamico | Farmaci per il controllo dell'emorragia | Tranexamic acid | Farmaco antifibrinolitico utilizzato per ridurre la perdita di sangue mestruale. |
279 | Tricomoniasi | Infezione da malattie sessualmente trasmissibili (STD) | Trichomonas | Un'infezione che può produrre perdite vaginali verdastre e maleodoranti. |
280 | Utero unicorne | Utero unilaterale | Unicornuate uterus | Un'anomalia in cui l'utero è 'unilaterale' e più piccolo del normale. |
281 | Polipo dell'utero | Crescite nell'utero | Uterine polyps | Crescite anomale e benigne (non cancerose) attaccate a un breve peduncolo che sporge dalla superficie interna dell'utero di una donna. |
282 | atrofia vaginale | Assottigliamento delle pareti vaginali | Vaginal atrophy | Diminuzione delle dimensioni e restringimento della vagina. Di solito si verifica dopo la menopausa e può causare sintomi come secchezza vaginale, prurito e rapporti sessuali dolorosi. |
283 | Vaginite | Infiammazione vaginale | Vaginitis | Infiammazione della vagina |
284 | Vaporizzazione | Rimozione dei tessuti mediante calore | Vaporisation | Un metodo per distruggere l'endometriosi mediante l'ebollizione dell'acqua cellulare con un laser o un coltello elettrochirurgico. |
285 | Livido vaginale | Raccolta di sangue dopo l'intervento chirurgico | Vault haematoma | Un coagulo di sangue nella vagina o nella volta vaginale. |
286 | Regione pelvica | Area dell'anca | Pelvic | Regione del corpo situata tra l'addome e le gambe, contenente le ossa del bacino e gli organi circostanti. |
287 | Insufficienza ovarica | Menopausa precoce | Ovarian failure | Una condizione in cui le ovaie smettono di funzionare correttamente prima dei 40 anni, con conseguente diminuzione della produzione di ormoni e dei periodi mestruali. |
288 | Sintomatico | Sintomi evidenti | Symptomatic | Segni o sintomi di una malattia o condizione. |
289 | Fossa ovarica | Tasca dell'ovaio | Ovarian fossa | Una depressione poco profonda nel bacino, dove si trova l'ovaio. L'endometriosi può causare dolore o lesioni in quest'area. |
290 | Periureterale | Intorno all'uretere | Periureteral | L'area o i tessuti che circondano l'uretere, che è il tubo che trasporta l'urina dal rene alla vescica. L'endometriosi può talvolta interessare quest'area, causando dolore o problemi urinari. |
291 | Tube di Falloppio | Tubi per uova | Fallopian tubes | Tubi che collegano le ovaie all'utero, attraverso i quali viaggiano gli ovuli. L'endometriosi può bloccare o danneggiare queste tube, causando problemi di fertilità . |
292 | Sindrome di Allen-Masters | Apertura pelvica da infortunio | Allen-Masters window | Un difetto o una lacerazione del tessuto che sostiene l'utero, spesso associato all'endometriosi. Può causare dolore e altri sintomi legati alla patologia. |
293 | Tessuto connettivo | Tessuto connettivo | Fibroconnective | Tessuto che sostiene e collega diverse parti del corpo, costituito da proteine fibrose. Nell'endometriosi possono svilupparsi crescite anomale in questi tessuti, causando dolore e cicatrici. |
294 | Isterectomia sopracervicale | Rimozione parziale dell'utero | Supracervical Hysterectomy | à una procedura chirurgica in cui la parte superiore dell'utero viene rimossa, ma la cervice viene lasciata al suo posto. Questa procedura può essere eseguita per alleviare i sintomi gravi dell'endometriosi. |
295 | Salpingectomia | Rimozione della tuba di Falloppio | Salpingectomy | Rimozione chirurgica di una o entrambe le tube di Falloppio. |
296 | Atrofia | Diradamento | Atrophic | Si riferisce all'assottigliamento e all'indebolimento dei tessuti. Nell'endometriosi, alcuni trattamenti possono far sàŹ che i tessuti diventino atrofici, riducendo i sintomi. |
297 | Salpingite | Infezione delle tube di Falloppio | Salpingitis | Infiammazione delle tube di Falloppio, che può essere causata da endometriosi o infezioni. Questa condizione può causare dolore e problemi di fertilità . |
298 | Paratubica | Vicino alle tube di Falloppio | Paratubal | Si trova vicino o intorno alle tube di Falloppio. L'endometriosi può causare escrescenze o cisti in queste aree, con conseguenti disturbi. |
299 | Aderenze pelviche | Tessuto cicatriziale nel bacino | Pelvic adhesion | Bande di tessuto cicatriziale che si formano tra gli organi pelvici. L'endometriosi può causare queste aderenze, che possono provocare dolore e complicazioni nella funzionalità degli organi. |
300 | Uterosacrale | Legamenti di sostegno dell'utero | Uterosacral | Riguarda i legamenti che collegano l'utero al sacro (la parte inferiore della colonna vertebrale). L'endometriosi può causare lesioni o cicatrici su questi legamenti, con conseguente dolore pelvico cronico. |
301 | Parauretali | Intorno all'utero | Parautereral | Situate intorno o vicino all'utero. L'endometriosi può provocare escrescenze o aderenze in queste aree, causando dolore e altri sintomi. |
302 | Cul de sac | Area della cavità pelvica | Cul de sac | Conosciuta anche come sacca di Douglas, è un sito comune per gli impianti di endometriosi. |
303 | Emosiderina | Proteine per l'immagazzinamento del ferro | Hemosiderin | Pigmento derivato dall'emoglobina che immagazzina il ferro nei tessuti. Nell'endometriosi, i depositi di emosiderina possono essere riscontrati nelle aree di sanguinamento e di danno tissutale, indicando la presenza di sangue vecchio. |
304 | Uretere | Tubo dell'urina | Ureter | Il tubo che trasporta l'urina dal rene alla vescica. L'endometriosi può causare dolore o ostruzione degli ureteri, con conseguenti problemi urinari. |
305 | Disuria | Minzione dolorosa | Dysuria | Minzione dolorosa o difficile. Questo può essere un sintomo di endometriosi se la patologia interessa la vescica o gli ureteri. |
306 | Cistite | Infezione della vescica | Cystitis | Infiammazione della vescica, che spesso causa dolore e frequente bisogno di urinare. L'endometriosi può talvolta coinvolgere la vescica, provocando sintomi simili alla cistite. |
307 | Urografia escretoria | Radiografia del rene | Excretory urogram | Un esame di diagnostica per immagini che utilizza i raggi X per visualizzare il tratto urinario, compresi i reni, gli ureteri e la vescica. Questo esame può aiutare a rilevare le anomalie causate dall'endometriosi che interessano il sistema urinario. |
308 | Urografia | Imaging delle vie urinarie | Urography | Un tipo di diagnostica per immagini utilizzata per esaminare la struttura e la funzione del tratto urinario. Aiuta a diagnosticare problemi come ostruzioni o anomalie che potrebbero essere correlate all'endometriosi. |
309 | Ecografia | Scansione a ultrasuoni | Ultrasonography | Tecnica di diagnostica per immagini che utilizza le onde sonore per creare immagini degli organi interni. Viene comunemente utilizzata per rilevare cisti o anomalie legate all'endometriosi nella regione pelvica. |
310 | Cistoscopia | Esame della vescica | Cystoscopy | Una procedura in cui un tubo sottile con una telecamera viene inserito nella vescica attraverso l'uretra. Ciò consente ai medici di guardare all'interno della vescica e dell'uretra per verificare la presenza di anomalie, che possono aiutare a diagnosticare i problemi urinari legati all'endometriosi. |
311 | Epitelio | Strato superficiale | Epithelium | organi e strutture. Funge da barriera che protegge l'organismo da infezioni e lesioni ed è coinvolto nell'assorbimento, nella secrezione e nella sensazione. Il tessuto epiteliale si trova sulla pelle, oltre a rivestire il tratto digestivo, l'apparato respiratorio e il sistema urinario. (Riferimenti: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK539748/, https://www.britannica.com/science/epithelium) |
312 | Cistoscopico | Correlato all'esame della vescica | Cystoscopic | Correlata o coinvolta nella cistoscopia, che è la procedura utilizzata per esaminare l'interno della vescica e dell'uretra. Questo può aiutare a individuare i problemi causati dall'endometriosi che interessano il tratto urinario. |
313 | Transuretrale | Attraverso l'uretra | Transurethral | Termine che descrive procedure o trattamenti eseguiti attraverso l'uretra. Ad esempio, la resezione transuretrale è una procedura di rimozione del tessuto anomalo attraverso l'uretra, che può essere necessaria se l'endometriosi interessa la vescica. |
314 | Raschiamento | Procedura di raschiamento | Curettage | Una procedura chirurgica in cui il tessuto viene raschiato dal rivestimento di un organo, come l'utero. Questa procedura può essere utilizzata per rimuovere il tessuto endometriale. |
315 | Citologia | Studio delle cellule | Cytology | Lo studio delle cellule, spesso utilizzato per diagnosticare le malattie. Nel contesto dell'endometriosi, la citologia può essere utilizzata per esaminare le cellule dell'utero o della vescica per individuare crescite anomale. |
316 | Idroretteronefrosi | Gonfiore di reni e uretere | Hydroureteronephrosis | Ingrossamento del rene e dell'uretere (il tubo che trasporta l'urina dal rene alla vescica) dovuto a un'ostruzione, che può essere causata dall'endometriosi che colpisce le vie urinarie. |
317 | Urolitiasi | Calcoli renali | Urolithiasis | La formazione di calcoli nel sistema urinario, come i reni o la vescica. Sebbene non siano direttamente correlate all'endometriosi, le escrescenze endometriali possono potenzialmente portare a blocchi urinari, aumentando il rischio di formazione di calcoli. |
318 | Ureterografia | Radiografia dell'uretere | Ureterography | Un test di imaging per visualizzare gli ureteri, i tubi che trasportano l'urina dai reni alla vescica. Questo esame può aiutare a individuare ostruzioni o anomalie causate dall'endometriosi. |
319 | Ureteriale | Relativo all'uretere | Ureteral | Relativo agli ureteri. Nell'endometriosi, gli ureteri possono essere interessati dal tessuto endometriale, causando dolore o problemi urinari. |
320 | Renografia | Scansione renale | Renography | Un test di imaging per valutare la funzione e la struttura dei reni. Questo esame può aiutare a determinare se l'endometriosi sta interessando i reni o il tratto urinario. |
321 | Menarca | Prima mestruazione | Menarche | La prima comparsa delle mestruazioni in una giovane donna. I sintomi dell'endometriosi possono iniziare a comparire intorno al menarca. |
322 | Estrogeni | Ormoni femminili | Estrogen | Un ormone che regola il sistema riproduttivo femminile. L'endometriosi è influenzata dagli estrogeni e i trattamenti spesso mirano a ridurre i livelli di estrogeni per gestire i sintomi. |
323 | Massa pelvica | Nodulo nell'area pelvica | Pelvic mass | Una crescita anomala o un nodulo nell'area tra i fianchi, che può essere causata da una serie di condizioni come cisti, tumori o fibromi. |
324 | Coagulo di sangue | Grumo di sangue | Blood clot | Una massa di sangue che è passata dallo stato liquido a quello gelatinoso, che può verificarsi nei vasi sanguigni e potenzialmente causare ostruzioni. |
325 | Malattie degli annessi | Organi vicini | Adnexal | Si riferisce alle strutture adiacenti all'utero, come le ovaie e le tube di Falloppio. |
326 | Tessuto fibroadiposo | Tessuto grasso e fibroso | Fibroadipose | Tessuto composto da tessuto fibroso (connettivo) e grasso. |
327 | Displasia | Cellule anormali | Dyslplasia | La presenza di cellule anomale all'interno di un tessuto, che a volte può essere una condizione precancerosa. |
328 | Adenomiosi | Crescita del tessuto uterino | Adenomyosis | Una condizione in cui il rivestimento interno dell'utero si rompe attraverso la parete muscolare dell'utero, causando dolore e mestruazioni abbondanti. |
329 | Mestruazione | Periodo mestruale | Menses | La fuoriuscita mensile del rivestimento uterino nelle donne, con conseguente sanguinamento dalla vagina. |
330 | Curettage | Tessuto raschiato | Curettings | Tessuto che viene rimosso dall'utero o da altre parti del corpo utilizzando uno strumento chirurgico chiamato curette. |
331 | Endocervicale | L'interno della cervice | Endocervical | Si riferisce alla parte interna della cervice, che è l'estremità inferiore e stretta dell'utero. |
332 | Istopatologico | Studio delle malattie dei tessuti | Histopathologic | L'esame microscopico dei tessuti per studiare le manifestazioni della malattia. |
333 | Perirettale | Intorno al retto | Perirectal | Si riferisce all'area circostante il retto. |
334 | Sub mesoteliale | Sotto il rivestimento della superficie | Submesothelial | Si trova sotto il mesotelio, che è lo strato di cellule che riveste alcune cavità interne del corpo. |
335 | Mesotelio | Cellule di rivestimento superficiale | Mesothelial | Cellule che formano il mesotelio, che riveste il torace, le cavità addominali e gli organi all'interno di queste cavità . |
336 | Lobulata | Avere lobi piccoli | Lobulated | Struttura divisa in piccole sezioni arrotondate o lobi. |
337 | Fibro membranoso | Fibroso e membranoso | Fibromembraneous | Tessuto composto sia da tessuto fibroso che da strutture simili a membrane. |
338 | ART | Trattamenti per la fertilità | ART | Termine usato per descrivere diverse procedure utilizzate per ottenere il concepimento senza rapporti sessuali, tra cui IUI, FIVET, GIFT e ZIFT. |
339 | C-section | Parto chirurgico | C-section | Un'operazione per far nascere un bambino attraverso un taglio praticato nella pancia e nell'utero. Il taglio viene solitamente praticato sulla pancia, appena sotto la linea del bikini. |
340 | Displasia della cervice uterina | Cellule cervicali anormali | Cervical dysplasia | Cellule anomale nella cervice che non sono cancerose ma che potrebbero svilupparsi in un tumore se non trattate. |
341 | CBC | Esame del sangue | CBC | à un esame del sangue di routine che analizza i tre principali tipi di cellule del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. L'emocromo è un indicatore generale dello stato di salute generale. |
342 | COH | Trattamento ormonale della fertilità | COH | La COH si verifica quando si controlla attentamente l'uso di farmaci per la fertilità per stimolare un gran numero di follicoli nell'ovaio a svilupparsi e ovulare. Questa stimolazione provoca un ingrossamento delle ovaie. |
343 | D&C | Raschiamento dell'utero | D&C | Dilatazione chirurgica della cervice seguita da un raschiamento chirurgico dell'interno della cavità uterina con una curvetta (strumento chirurgico a forma di cucchiaio) per rimuovere le escrescenze (ad es. gravidanza, tumori, ecc.) o il tessuto malato. |
344 | DIE | Endometriosi grave | DIE | Una forma grave di endometriosi che penetra in profondità nei tessuti e negli organi pelvici |
345 | GnRH analogo | Farmaco per la terapia ormonale | GnRH analogue | Una classe di farmaci utilizzati per impedire alle ovaie di rilasciare gli ovuli troppo presto durante un ciclo di FIV. Esistono due tipi di analoghi del GnRH: Gli agonisti del GnRH, che provocano un forte aumento dell'LH e dell'FSH, e gli antagonisti del GnRH, che provocano una soppressione immediata dell'LH (= assenza di 'flare-up'). Gli analoghi del GnRH vengono utilizzati anche per sopprimere la funzione ovarica nelle donne affette da endometriosi, in modo che non abbiano più mestruazioni, la cosiddetta menopausa medicalmente indotta. |
346 | GnRH | Regolatore ormonale | GnRH | Ormoni che controllano il rilascio degli ormoni sessuali da parte dell'ipofisi. |
347 | HSG | Radiografia dell'utero e delle tube di Falloppio | HSG | Una radiografia specializzata degli organi pelvici in cui un colorante radiopaco viene iniettato attraverso la cervice nell'utero e nelle tube di Falloppio. Questo esame verifica la presenza di malformazioni dell'utero e l'ostruzione delle tube di Falloppio. |
348 | FIV | Gravidanza assistita in laboratorio | IVF | Una procedura in cui gli ovuli vengono fecondati da spermatozoi esterni al corpo. |
349 | IUD ormonale | IUD ormonale | Hormonal IUD | Dispositivo intrauterino che rilascia ormoni, utilizzato per gestire i sintomi mestruali, compresi quelli dell'endometriosi. |
350 | MRI | Scansione corporea dettagliata | MRI | Tecnica di imaging avanzata utilizzata per ottenere immagini dettagliate di organi e tessuti. |
351 | FANS | Farmaci antinfiammatori | Nonsteroidal Anti-Inflammatory Drugs | Farmaci utilizzati per ridurre il dolore e l'infiammazione. |
352 | Estrogeno | Ormoni femminili | Oestrogen | Ormone sessuale femminile prodotto nell'ovaio. La sua produzione è segnalata dall'ipofisi nel cervello ed è responsabile della formazione dei caratteri sessuali secondari femminili. Favorisce la crescita del follicolo e lo sviluppo del rivestimento uterino. |
353 | OEstradiol | Ormoni femminili | Estradiol | Ormone sessuale femminile prodotto nell'ovaio. La sua produzione è segnalata dall'ipofisi nel cervello ed è responsabile della formazione dei caratteri sessuali secondari femminili. Favorisce la crescita del follicolo e lo sviluppo del rivestimento uterino. |
354 | PID | Infezione pelvica | PID | Infezione degli organi riproduttivi femminili, talvolta confusa con l'endometriosi. |
355 | Fimbrioplastica | Chirurgia delle tube di Falloppio | Fimbrioplasty | Riparazione chirurgica delle tube di Falloppio , procedura utilizzata per aprire le fimbrie. |
356 | Qualità della vita | Soddisfazione per la vita | Quality of Life | Misura utilizzata per valutare il benessere generale di individui e società. |
357 | QOL | Soddisfazione per la vita | QOL | Misura utilizzata per valutare il benessere generale di individui e società. |